Antifascismo eterno. Tra mito e politica


Antifascismo eterno Tra mito e politica di Ettore Barra L’editoriale di Ettore Barra esplora la persistenza del concetto di antifascismo nella cultura politica italiana, sottolineando come esso sia diventato una sorta di “certificazione” necessaria per essere considerati rispettabili nella società. L’autore discute come l’antifascismo, originariamente un fronte unito contro il fascismo, sia sopravvissuto alla caduta […]Continua la lettura…

Riscontri d’Autore


Il Caffè Letterario “Riscontri d’Autore”, iniziativa pionieristica del Terebinto Edizioni in sinergia con “Archeoclub Avellino” e l’associazione “Riscontri”, è una manifestazione che riunisce la comunità irpina in un’esplorazione collettiva del pensiero e della creatività letteraria. Questo incontro, che sorge dall’ambizione di rendere la cultura letteraria accessibile e vivace, si presenta come un salotto letterario di dialogo diretto tra autori e pubblico, moderato dall’acume giornalistico di Gianluca Amatucci.Continua la lettura…

Nuovi Riscontri


Titolo: Nuovi Riscontri Autore: Ettore Barra Abstract: La nuova serie di Riscontri chiude un anno significativo con il 2023 che ha visto l’introduzione di rilevanti novità e il consolidamento della Rivista come un punto di riferimento culturale. L’avvento di “Radio Riscontri”, un podcast che trasporta la nostra analisi e riflessione nel dominio dell’audio, ha aperto […]Continua la lettura…

La via per la guarigione passa sempre per l’altro


Titolo recensione: La via per la guarigione passa sempre per l’altro Sottotitolo: Ninetta Pierangeli e il microcosmo solidale di Asperger Autore della recensione: Carlo Crescitelli Dati volume recensito: Titolo: Asperger Autore: Ninetta Pierangeli Editore: Giulio Perrone Editore Anno di pubblicazione: 2022 Numero di pagine: 180 Prezzo di copertina: 17,00 € Abstract: Le patologie psichiatriche sono […]Continua la lettura…