Il ritorno del commissario Melillo


In tutte le librerie  e su tutte le piattaforme digitali sono disponibili, da qualche giorno, i  due volumi di FRANCO FESTA: “LA GIOVENTU’ DEL COMMISSARIO MELILLO. AVELLINO 1946-1964 ( 420 pg. 18 eu)” e “LA SOLITUDINE DEL COMMISSARIO MELILLO. AVELLINO 1970-1985. ( 710 pag. 18 eu)” , EDIZIONI ROBIN TORINO. Non si tratta di una […]Continua la lettura…

È appena uscito “A.T. Allarme Terra”, il nuovo libro di Carlo Crescitelli


Che cosa accadrebbe se, un brutto giorno, ci accorgessimo che i mutamenti climatici hanno prodotto effetti opposti a quelli previsti e attesi, e ci  ritrovassimo magari ad affrontare giganteschi sciami di miliardi di aggressive api impazzite, calate dall’Artico in simbiosi con orde di famelici orsi polari mutati, nel quadro di una strisciante colonizzazione zombie della società, in uno scenario che prelude a ulteriori, imprevedibili nuove catastrofi?Continua la lettura…

IN LIBRERIA #9


  I consigli di lettura di Carlo Crescitelli     Memorie di palazzo di Antonella Cappuccio e Filippo Cristallo (Youcanprint, 2020) L’eccentrica idea di fotografare le guardiole dei portinai di due città lontane e diverse – Napoli e Milano – si trasforma nella preziosa occasione di gettare lo sguardo su mondi sconosciuti di umanissima intimità; […]Continua la lettura…

IN LIBRERIA # 7


a cura di Carlo Crescitelli Ben ritrovati a questo nuovo esordio autunnale della nostra rubrica: nella quale, come già sapete, segnaliamo periodicamente autori, autrici ed i loro lavori. Come già in passato, anche stavolta abbiamo raggruppato le nostre proposte per grandi aree tematiche, puramente indicative, mai esaustive; e come sempre, gli estremi completi di tutti […]Continua la lettura…