Frammenti di Fenoglio, da La Malora al Partigiano Johnny


Autore: Leonardo Lastilla Abstract: Questo saggio si concentra sulle opere letterarie di Beppe Fenoglio, una delle voci più originali e importanti del neorealismo italiano, uno dei pochi che ha provato a cambiare la struttura e la tecnica del romanzo, e forse è il primo che ha visto nel linguaggio la risorsa principale per il futuro […]Continua la lettura…

Le cinque dita: Accabadora di Michela Murgia e Quaderno a cancelli di Carlo Levi


Titolo: Le cinque dita: Accabadora di Michela Murgia e Quaderno a cancelli di Carlo Levi Autore/Autrice: Donato Sperduto Abstract: Nel suo romanzo Accabadora, Michela Murgia narra le vicende di un’accabadora, ossia di una donna di nome Bonaria Urrai che dà la dolce morte a malati che soffrono della loro condizione. Quando la sua figlia adottiva […]Continua la lettura…

La poesia di Nicola Di Donato


Titolo recensione: La poesia di Nicola Di Donato Autore: Nicola Prebenna Dati volume recensito: Titolo: Frantumi di specchio; Muro di vetro Autore: Nicola Di Donato Editore: Edizioni Abete, Roma; Società Editrice Napoletana Anno di pubblicazione: 1972; 1978 Numero di pagine: 138; 118 Prezzo di copertina:  Abstract: Accade spesso che appassionati di poesia, ma non essendo […]Continua la lettura…

Quella volta a Bologna, Leopardi


Titolo recensione: Quella volta a Bologna, Leopardi  Sottotitolo: L’epistolario con Carlo Pepoli Autore della recensione: Dario Rivarossa Dati volume recensito: Titolo: Carteggi leopardiani, 1. Giacomo Leopardi – Carlo Pepoli (1826-1832) Autore: Andrea Campana – Pantaleo Palmieri Editore: Leo S. Olschki Anno di pubblicazione: 2023 Numero di pagine: 160 Prezzo di copertina: 35,00 euro Abstract: Giacomo […]Continua la lettura…