Il Linguaggio del fuoco nell’opera di Giovanni Dotoli


Autrice: Maria Leo Abstract: Fin dall’antichità, il fuoco è stato un elemento fondamentale della vita dell’individuo ed intorno ad esso è venuta a crearsi una simbologia molto varia, legata a miti e credenze antiche, che lo rendono polisemico. Percepito come elemento dicotomico, creativo, purificatore e rigenerante, ma allo stesso tempo come elemento distruttivo e devastante, […]Continua la lettura…

Frammenti di Fenoglio, da La Malora al Partigiano Johnny


Autore: Leonardo Lastilla Abstract: Questo saggio si concentra sulle opere letterarie di Beppe Fenoglio, una delle voci più originali e importanti del neorealismo italiano, uno dei pochi che ha provato a cambiare la struttura e la tecnica del romanzo, e forse è il primo che ha visto nel linguaggio la risorsa principale per il futuro […]Continua la lettura…

Grandi contro piccoli: chi vincerà?


Titolo recensione: Grandi contro piccoli: chi vincerà? Sottotitolo: Birbe alla riscossa in ospizio: una commedia morale di Maura Dalla Torre Autore della recensione: Carlo Crescitelli Dati volume recensito: Titolo: Un nonno da salvare Autore: Maura Dalla Torre Editore: IlMioLibro selfpublishing Anno di pubblicazione: 2018 Numero di pagine: 87 Prezzo di copertina: 13,00 € Abstract: Un […]Continua la lettura…

Schegge di Vita


Titolo recensione: Schegge di Vita Sottotitolo: L’arte narrativa di Pierferrè Autore: Matteo Bellini Dati volume recensito: Titolo: Schegge Autore: Pierferrè Editore: NDV edizioni Anno di pubblicazione: 2023 Numero di pagine: 120 Prezzo di copertina: 14,00 € Abstract: Schegge è una raccolta di racconti che intreccia emozioni profonde e riflessioni sulla vita attraverso le storie di […]Continua la lettura…