Cronache del reale e realtà immaginate


I mondi interconnessi di Crescenzo Fabrizio Giornalista di esperienza e mestiere per importanti testate regionali e nazionali, personaggio pubblico attento all’impegno civile e alle dinamiche del sociale, e al tempo stesso fantasioso e visionario romanziere: spinti dalla curiosità di capire le possibili dinamiche di coesistenza di queste sensibilità in apparenza piuttosto lontane, siamo andati a […]Continua la lettura…

Focus sul mondo che cambia


Il “mestiere della conoscenza” di Antonio Famiglietti Antonio Famiglietti è un professionista che si occupa da sempre di ricerca sociale, con focus iniziale sulle tematiche del lavoro e sindacali. Vanta origini familiari miste avellinesi e napoletane, ma ha vissuto gli anni della sua prima formazione ad Avellino, a cui è sempre rimasto legato, anche sul […]Continua la lettura…

Futuro luminoso di presente problematico. Gli anni bui della Transilvania in falce e martello nel ricordo di Teodor Flonta


Tra le candidature notevoli al nostro premio per lavori editi Un libro in vetrina 2021 si è imposto alla nostra attenzione Un futuro luminoso. Cresciuto in Transilvania all’ombra del comunismo (A Luminous Future. Growing up in Transylvania in the shadow of communism), Amazon 2021, il libro autobiografico di Teodor Flonta, uscito in versione italiana, inglese […]Continua la lettura…

La rete logora chi non ce l’ha. Il pericoloso universo alternativo dei social razionati di Marco Venturi


Morte alla fine dei social (AltroMondo 2021) è il thriller di Marco Venturi che si è imposto alla nostra attenzione fra le candidature pervenute alla passata edizione del nostro premio Un libro in vetrina. Siamo andati a parlarne con l’autore, qui di seguito l’intervista che ne è venuta fuori. – Venturi, grazie della disponibilità mostrata […]Continua la lettura…