Percorsi dell’illuminismo giuridico. Dalla crisi dell’antico regime al principio di legalità


di Nunzio Ciullo L’assolutismo politico e giuridico, discendente dalla concentrazione del potere nel Princeps, trova – durante il Settecento – un deciso contraltare nell’attività di quei giuristi più attenti e impegnati in una necessaria riforma del diritto. L’ancièn regime, che sopravvive fino alla Rivoluzione francese, vede contrapporsi a una schiera di giuristi pratici – meri […]Continua la lettura…