Sottotitolo: L’eco dantesco in Volponi, Morante e Pasolini
Autore: Riccardo Renzi
Abstract:
Gli anni 1974-75 si rivelano fondamentali per comprendere quanto Dante Alighieri possa ancora influenzare la grande letteratura italiana. I grandi della letteratura (Pasolini, Morante e Volponi) a distanza di oltre seicento anni ritengono opportuno fare richiami espliciti all’opera dantesca. Nel lavoro si cercherà di comprendere il motivo di questo volersi misurare con Dante.
Profilo biografico:
Istruttore direttivo della Biblioteca civica “Romolo Spezioli” di Fermo, Vicedirettore della rivista filologica Scholia, consulente scientifico dell’Istituto Geografico Polare “Silvio Zavatti”, appassionato di letteratura, ha all’attivo più di 500 pubblicazioni scientifiche.

- Arte
- Associazione Riscontri
- Attualità
- Casa editrice
- Cinema
- Comunicati
- Concorsi Letterari
- Critica letteraria
- Filosofia
- In libreria
- Indici Rivista
- Interviste autori
- letteratura italiana
- Libri
- Narrativa
- Poesia
- Rivista Riscontri
- Storia antica
- Storia contemporanea
- Storia del mezzogiorno
- Storia dell'arte
- Storia di Avellino e dell'Irpinia
- Storia di Napoli
- storia medievale
- Storia moderna
- Teologia e Fede
- Viaggio
