Inchiesta su Pasolini


Autore: Milena Montanile Abstract: La studiosa fa il punto su una singolare ‘inchiesta’, realizzata da Angelo Favaro, in occasione del centenario della nascita di Pasolini, qui raccolta in volume, con Prefazione di Giulio Ferroni, una Bibliografia essenziale, curata da Angelo Fàvaro, e una Nota editoriale di Eleonora Rimolo.  Si tratta di una ricognizione sul rapporto […]Continua la lettura…

Pasolini, la “mania della pedagogia”, la “questione meridionale”: abolire la scuola per riformarla


Autore: Paolo Saggese Abstract: Partendo dalle ultime acquisizioni sul rapporto tra Pasolini e la pedagogia, oltre che dagli scritti dell’intellettuale corsaro, di natura diaristica e giornalistica prevalentemente, Saggese analizza alcuni dei temi centrali del pensiero dell’intellettuale: la società dei consumi come nuovo e vero “fascismo”, la televisione e la scuola pubblica come strumento di conformismo […]Continua la lettura…

Ermo colle, Roma, inferno


Sottotitolo: I paesaggi di Leopardi Autore: Dario Rivarossa Dati volume recensito: Titolo: Leopardi e il paesaggio. Atti del XV Convegno internazionale di studi leopardiani (Recanati 27-30 ottobre 2021) Autore: a cura di G. Genetelli, I. Cesaroni, G. Marozzi Editore: Leo S. Olschki Anno di pubblicazione: 2024 Numero di pagine: VII + 468 Prezzo di copertina: […]Continua la lettura…

Esibizione muscolare del dolore


Sottotitolo: Il Rinascimento vede e descrive il “Laocoonte” Autore: Dario Rivarossa Dati volume recensito: Titolo: Le parole per l’immagine della sofferenza. I letterati rinascimentali alla prova del “Laocoonte” Autore: Diletta Gamberini Editore: Leo S. Olschki Anno di pubblicazione: 2024 Numero di pagine: XXI + 176, con 21 immagini Prezzo di copertina: 30,00 euro Abstract: Il gennaio […]Continua la lettura…