Pasolini e la voce del popolo: tra poesia, canzone e tradizione musicale


Autore: Dante Ceccarini Abstract: L’opera di Pier Paolo Pasolini è plurale e sterminata, essendosi manifestata in moltissime forme d’arte. Uno dei campi, forse, un po’ meno conosciuti è quello musicale, intendendo con tale termine sia le molteplici collaborazioni musicali che ha avuto in vita con famosissimi cantanti e compositori, sia l’influsso che ha avuto, e […]Continua la lettura…

Inchiesta su Pasolini


Autore: Milena Montanile Abstract: La studiosa fa il punto su una singolare ‘inchiesta’, realizzata da Angelo Favaro, in occasione del centenario della nascita di Pasolini, qui raccolta in volume, con Prefazione di Giulio Ferroni, una Bibliografia essenziale, curata da Angelo Fàvaro, e una Nota editoriale di Eleonora Rimolo.  Si tratta di una ricognizione sul rapporto […]Continua la lettura…

Esibizione muscolare del dolore


Sottotitolo: Il Rinascimento vede e descrive il “Laocoonte” Autore: Dario Rivarossa Dati volume recensito: Titolo: Le parole per l’immagine della sofferenza. I letterati rinascimentali alla prova del “Laocoonte” Autore: Diletta Gamberini Editore: Leo S. Olschki Anno di pubblicazione: 2024 Numero di pagine: XXI + 176, con 21 immagini Prezzo di copertina: 30,00 euro Abstract: Il gennaio […]Continua la lettura…

Antologia “Nello specchio dei versi”: un viaggio nell’animo umano


Nuova uscita per la collana “Riscontri Poetici” con un’antologia che rappresenta una finestra aperta sulle profondità dei sentimenti.

Nello Specchio dei Versi è una raccolta poetica che invita i lettori a intraprendere un viaggio intimo attraverso le molteplici dimensioni delle emozioni e delle esperienze umane.Continua la lettura…