SILENZI E OCCASIONI. Recensione della silloge poetica di Angela Barnaba

Angela Barnaba, Sospesi tra infiniti, Aletti, 2017, pp. 96, € 12,00

La recensione mira ad analizzare la raccolta poetica di Angela Barnaba Sospesi tra infiniti (2017), insistendo in particolare su due elementi stilistici: da un lato, la struttura dei testi e il loro rapporto con la pagina bianca; dall’altro, il lessico, segnatamente l’aggettivazione.



Pasquale Gerardo Santella è nato e vive a Palma Campania (Napoli). Ha insegnato Italiano e Latino presso i licei e Progettazione didattica presso la SICSI dell’Università di Salerno, dove ha anche tenuto seminari e lezioni presso le cattedre di Sociologia e Sociologia dell’educazione. Giornalista pubblicista, collabora a vari periodici e riviste, cartacee e online; ha scritto numerosi testi scolastici, volumi, saggi, articoli e realizzato progetti culturali, docufilm e performances teatrali su tematiche attinenti a letteratura, storia, fenomeni sociali, mass media. Nell’ambito della poesia si è interessato e ha pubblicato testi su Ungaretti, Montale, Luzi e sui poeti contemporanei, con particolare attenzione a quelli del Meridione dell’Italia.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *