Titolo: Le risonanze dell’Illimite nella Quinta Dimensione di Corrado Calabrò
Autore: Carlo Di Lieto
Editore: Rubbettino
Anno di pubblicazione: 2021
Numero di pagine: 413
Prezzo di copertina: €. 44,00
Abstract (preferibilmente sulle 300 parole): Ricorrente, come per effetto di particolare fascinazione, e puntuale l’attenzione che il critico Carlo Di Lieto consacra alla poesia di Corrado Calabro, a cui ha dedicato altre interessanti monografie. Nell’opera ultima l’attenzione è centrata sulla silloge Quinta Dimensione, che sintetizza l’impegno poetico dell’autore, inteso a cogliere nessi connettivi tra scienza e poesia, due opportunità conoscitive in grado di aprire l’essere sugli orizzonti illimitati dell’universo e della coscienza. La quinta dimensione è la prima dimensione della coscienza al di fuori delle limitazioni di spazio e tempo. Gli esseri che consistono nella quinta dimensione non hanno massa e, perciò, non sono soggetti agli effetti dei campi gravitazionali. E Calabrò popola il regno dell’illimite con la straordinaria vis poetica intrecciando i due universi, quello fisico e quello coscienziale. La forza illuminante della proposta ermeneutica di Di Lieto è data dalla capacità di sondare con acume e profonda sintonia con il poeta il limite, spesso flebile, scorrevole, tra il di qua e l’oltre, tra il conscio e l’inconscio. Il lavoro del critico napoletano è un’esplosione di luce in un mondo vivo ma non all’evidenza immediato, ed un contributo fondamentale ad una più consapevole comprensione dell’opera poetica di Calabrò.
Profilo biografico del redattore (100 parole, in terza persona): Nicola Prebenna, già docente e dirigente scolastico in Italia ed all’estero, ha fatto della scrittura una scelta fondamentale di vita. Il suo impegno culturale si esprime prevalentemente in opere di poesia, di narrativa, di critica letteraria. Molti e autorevoli gli studiosi che si sono interessati alle sue opere tra cui si ricordano Sandro Gros-Pietro, Ugo Piscopo, Giuseppe Panella, Giorgio Barberi Squarotti, Carlo Di Lieto, Giuseppe Manitta, Paolo Saggese, Aniello Montano, Virgilio Iandiorio, Antonio D’Antuono, Paweł Krupka, Armando Saveriano. Collabora con molte riviste e, giornalista pubblicista, è editorialista del giornale Web Tgnews.tv. Molti i riconoscimenti che gli sono stati conferiti.