Questa settimana vi portiamo alla scoperta di storie che attraversano epoche e luoghi lontani, in un intreccio di emozioni, misteri e riflessioni profonde. Dalle avventure nel cuore dell’antico Egitto e dell’Impero Inca, ai viaggi introspettivi tra modernità e filosofia, passando per thriller contemporanei e racconti che catturano attimi fugaci di vita.
In questa selezione troverete letture capaci di trasportarvi in mondi paralleli, reali e immaginari, lasciando un segno indelebile nell’anima di ogni lettore curioso.
(Narrativa distopica)
FAKE NEWS
Andrea Besi (Edizioni GFE)
Un romanzo che immerge il lettore in un futuro non troppo distante, dove il confine tra realtà e finzione è talmente labile da essere ormai inesistente. Il Mediascraper, l’edificio più alto del pianeta, ospita le emittenti televisive di tutto il mondo, trasformatesi in macchine di manipolazione e menzogna. In questa cornice, una redazione in crisi cerca disperatamente una soluzione per recuperare ascolti, arrivando a concepire una “notizia esclusiva” destinata a sconvolgere il pubblico: l’annuncio della fine del mondo. Tra riflessioni sul potere dei media e momenti surreali, Besi offre una critica graffiante alla spettacolarizzazione dell’informazione.
Perfetto per chi ama le narrazioni satiriche e distopiche che fanno riflettere sui limiti della società contemporanea.
(Narrativa contemporanea)
LA BOTTEGA DELLE ANIME
Arianna Calandra (Edizioni I.D.E.A. Immagina Di Essere Altro)
Un romanzo che intreccia passato e presente in un’affascinante danza tra arte e mistero. Margherita, restauratrice alla National Gallery di Londra, si imbatte in un quadro enigmatico che sembra essere un’opera perduta del maestro cinquecentesco Hans Holbein. Mentre il restauro prosegue, inizia a vivere visioni che la trasportano nella Firenze rinascimentale, dove scopre segreti sepolti e connessioni insospettabili. Una storia di ricerca, riscatto e amore che esplora il potere trasformativo dell’arte.
Per chi ama i viaggi nel tempo, le atmosfere storiche e i personaggi dal fascino enigmatico.
(Narrativa filosofica)
IL MIGLIORE DEI MONDI POSSIBILI
Davide Carrozza (Catartica Edizioni)
Un romanzo che intreccia riflessioni esistenziali e vicende intime in un viaggio tra due mondi paralleli, reali e simbolici allo stesso tempo. Alessandro e Clara, i protagonisti, vivono un amore intenso e imprevedibile, legato a doppio filo al tema del destino e delle scelte. Sullo sfondo, una Roma che pulsa di vita e riflessioni profonde sulla condizione umana. Carrozza ci regala una storia che esplora la complessità delle relazioni e la fragilità delle ambizioni, intrecciando poesia e filosofia.
Un libro adatto a chi cerca una lettura che stimola l’intelletto e il cuore, perfetto per chi ama scavare a fondo nelle dinamiche umane.
(Giallo contemporaneo)
LIDIA GRASSI: GENESI DI UN’INVESTIGATRICE DILETTANTE
Sonia Di Furia (LFA Publisher)
Un caso di stalking, una giovane studentessa di Giurisprudenza e il desiderio di giustizia: questi sono gli elementi che danno vita a una storia avvincente e ricca di suspense. Lidia, tra lezioni universitarie e indagini personali, si trova coinvolta in una vicenda che le farà scoprire il lato più oscuro della società. La narrazione si muove tra colpi di scena e riflessioni sul diritto, con uno stile fresco e coinvolgente.
Ideale per chi ama i gialli con un tocco di realismo e personaggi ben delineati.
(Narrativa contemporanea)
BINOCOLI A GETTONI
Antonio Laurino (Scatole Parlanti)
Attimi di estrema chiarezza che si dissolvono in un tempo limitato: questa è la chiave di lettura delle storie che compongono questa raccolta. Dai giovani in lotta con il passato ai precari in cerca di certezze, ogni racconto offre una visione nitida e fugace delle vite dei personaggi, con temi che spaziano dall’amore perduto alle relazioni familiari irrisolte, dalle illusioni spezzate alla ricerca di sé. Antonio Laurino intreccia poesia e realismo, regalando un affresco intenso e toccante delle emozioni umane.
Adatto a chi ama esplorare la complessità delle esistenze attraverso episodi brevi ma significativi.
(Narrativa storica)
IL MONILE D’AVORIO
Stefano Ventura (Armando Curcio Editore)
Un’avventura che si dipana attraverso i secoli, intrecciando vicende misteriose dall’antico Egitto al Nuovo Mondo. Dopo la morte del faraone Thutmose II, la regina Hatshepsut deve affrontare intrighi di corte per assicurare il trono al figlio. Secoli dopo, nell’Impero Inca, Huayna Cápac osserva con terrore segni celesti che annunciano un destino infausto. Intanto, nel 1540, Pedro de Valdivia cerca disperatamente la leggendaria città d’oro. La storia culmina ai giorni nostri con due giovani archeologi, Demian e Soledad, in viaggio tra i misteri del passato e del presente.
Un romanzo ideale per chi ama le storie dense di enigmi e ricche di ambientazioni suggestive.
a cura di
A.P.S. Riscontri






- Arte
- Associazione Riscontri
- Attualità
- Casa editrice
- Cinema
- Comunicati
- Concorsi Letterari
- Critica letteraria
- Filosofia
- In libreria
- Indici Rivista
- Interviste autori
- letteratura italiana
- Libri
- Narrativa
- Poesia
- Rivista Riscontri
- Storia antica
- Storia contemporanea
- Storia del mezzogiorno
- Storia dell'arte
- Storia di Avellino e dell'Irpinia
- Storia di Napoli
- storia medievale
- Storia moderna
- Teologia e Fede
- Viaggio
