“RISCONTRI” N. 2 (2019)

SOMMARIO DEL FASCICOLO

EDITORIALE

Ettore Barra, Il businness dell’Istruzione

STUDI E CONTRIBUTI

Guido Tossani, Storia e poesia nella visione tassiana dell’Islam

Roberta Rosselli, Ettore Romagnoli traduttore. L’incontro con Orazio

Francesca Taranto, Filone e Paolo: Giudei, Cristiani e Pagani. Due momenti difficili dell’incontro

Mario Sanseverino, Confessare gli italiani in età moderna. Studi, bilanci e nuove prospettive di ricerca

MISCELLANEA

Lorenzo Spurio, Cattività e delirio sull’isola. Una lettura de Il signore delle mosche di William Golding

Giovanni R. Galaffu, Spartacus, le curiosità di un’epica. Un film reso immortale dalla storia e dalla sua storia

Mirko Mondillo, Wallace tra Freud, Hoffmann e Wittgenstein. La coesistenza di discorsi della certezza e qualità del perturbante in All that

Carlo Crescitelli, Colonizzatori o eroi? La positiva sfida umana nascosta nella volontà di potenza dei profili salgariani

ASTERISCHI

Francesco D’Episcopo, Resistere per esistere

RECENSIONI

Sabrina Carpentieri, Il buco divora anima. Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino

Dario Rivarossa, L’arca di Umberto Saba. Sempre a rischio di naufragio

Valentina Domenici, Blade Runner 1971. Il Prequel, La vita e il genio di Philip K. Dick raccontati da sua moglie Tessa

Francesco D’Episcopo, Il Carteggio Fortini-Giudici. Politica e religione nel confronto tra poeti

Dario Rivarossa, Dai diamanti non nasce niente, da Flora nascono i fior

Link all’acquisto

Amazon

Sito dell’editore

La rivista La rivista è distribuita per l’Italia meridionale da MacroCampania (macrocampania@alice.it) e può inoltre essere acquistata in tutte le librerie Feltrinelli.

Gli abstract degli articoli possono essere consultati anche sul sito di Italinemo.

Per informazioni sull’abbonamento clicca qui

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *