Cento anni dalla morte di Kafka



Sottotitolo: Tra metamorfosi e distorsioni narratologiche rispecchiate nello spazio-tempo

Autore: Riccardo Renzi

Abstract: Il presente lavoro vuole omaggiare Kafka a 100 anni dalla sua dipartita, andando a mettere in luce i tratti rivoluzionari messi in campo dall’autore, dalla distorsione spazio-temporale alla struttura narratologica. La rivoluzione kafkiana non fu però solamente dal punto di vista narrativo, ma l’autore praghese andò a modificare anche la tematica della metamorfosi, ormai cristallizzatasi e divenuta una sorta di dogma letterario.

Profilo biografico: Istruttore direttivo della Biblioteca civica “Romolo Spezioli” di Fermo, Vicedirettore della rivista filologica “Scholia”, consulente scientifico dell’Istituto Geografico Polare “Silvio Zavatti”, appassionato di letteratura, ha all’attivo più di 500 pubblicazioni scientifiche.

 

In primo piano

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *