Categorie
- Arte
- Associazione Riscontri
- Attualità
- Casa editrice
- Cinema
- Comunicati
- Concorsi Letterari
- Critica letteraria
- Filosofia
- In libreria
- Indici Rivista
- Interviste autori
- letteratura italiana
- Libri
- Narrativa
- Poesia
- Rivista Riscontri
- Storia antica
- Storia contemporanea
- Storia del mezzogiorno
- Storia dell'arte
- Storia di Avellino e dell'Irpinia
- Storia di Napoli
- storia medievale
- Storia moderna
- Teologia e Fede
- Viaggio
Heat – La Sfida
di Angelo Di Franco Due dei più grandi attori americani si incontrano in un lungo, teso e realistico dramma criminale. Neil McCauley (Robert De Niro) è un criminale freddo, lucido e spietato, specializzato nell’organizzazione di grossi colpi. Vincent Hanna (Al Pacino) è un duro e nervoso tenente della sezione rapine e omicidi di Los Angeles. […]Continua la lettura…
La dimensione storica dell’alterità tra sollecitudine pastorale ed esperienza giuridica medievale
Il saggio analizza il sistema di misure assistenziali e giurisdizionali in favore dei pauperes, e di altri soggetti socialmente deboli, da parte delle istituzioni laiche ed ecclesiastiche, tra età tardoantica e altomedievale. Ne deriva un modello di tutela sociale sorprendentemente moderno, capace di uniformare un impero nel quale coesistevano popoli differenti per lingua, leggi e tradizioni, che annuncia quella che sarà un’Europa aperta alle ondate dell’immigrazione.Continua la lettura…
La città ideale di Leonardo da Vinci fra necessità storica e filosofia politica.
Durante la sua permanenza a Milano, Leonardo da Vinci ebbe modo di pensare ad una possibile risistemazione della città, sia per motivi legati ad una maggiore vivibilità sia per motivi politici.Continua la lettura…