La lingua ribelle di Pasolini


Titolo: La lingua ribelle di Pasolini Sottotitolo: Problemi e scelte nella traduzione di Ragazzi di vita Autore: Mariarosaria Colucciello Abstract: Questo breve saggio intende ripercorrere la storia del titolo Ragazzi di vita (2021 [1955]) di Pier Paolo Pasolini nelle traduzioni in lingua spagnola, nello specifico il lavoro di Miguel Ángel Cuevas-Gómez che, quasi trent’anni dopo […]Continua la lettura…

Venere Capitolina


Sottotitolo: Amor omnia vincit Autore: Raffaele Di Zenzo Abstract: Al ritorno in America dal suo Grand Tour d’Italia del 1867, Mark Twain, incantato dall’immenso patrimonio artistico d’Italia e della città eterna, scrisse una love story americana trapiantata a Roma, detta appunto The Legend of the Capitoline Venus. È una novella a scopo teatrale di un […]Continua la lettura…

Passato e Presente nel romanzo Storie Antiche di Oggi


Autore della recensione: Vincenzo Di Lalla Dati volume recensito: Titolo: Storie Antiche di Oggi Autore: Anna Maria Aurucci Editore: Graus Edizioni Anno di pubblicazione: febbraio 2023 Numero di pagine:119 Prezzo di copertina: € 15,00 Abstract: Storie antiche di oggi racconta il secolo breve attraverso due storie collocabili in periodi diversi e temporalmente lontani fra loro […]Continua la lettura…

THE EMPATHIC MOVEMENT


The Empathic Movement (in Italian: La Scuola Empatica / Empatismo) is a literary, artistic, philosophical and cultural movement founded in the South of Italy in 2020 within the ‘New Cultural Triangle of Ancient Cilento’: Omignano – “The Aphorisms Village”, Salento – “The Poetry Village”, Vallo della Lucania – “Site of Contemporary Arts Centre”.
From this first “Triangle” the “Cultural Pyramid of Cilento”, established to represent the enlarged epicenter of the Movement with 25 villages involved which joined with a new cultural identity and signed a protocol agreement. Continua la lettura…