Linguaggi di confine: la poesia rivelatrice di memoria nelle opere di Pasolini e Pierro
Autore: Maura Locantore Abstract: Il saggio esplora la poesia dialettale novecentesca di Pier Paolo Pasolini e Albino Pierro, analizzando come entrambi gli autori utilizzino il dialetto per esprimere una visione del mondo e seppur con stili e temperamenti differenti, entrambi gli autori elevano i loro dialetti a strumenti poetici, utilizzandoli per recuperare un legame profondo […]Continua la lettura…
