Linguaggi di confine: la poesia rivelatrice di memoria nelle opere di Pasolini e Pierro


Autore: Maura Locantore Abstract: Il saggio esplora la poesia dialettale novecentesca di Pier Paolo Pasolini e Albino Pierro, analizzando come entrambi gli autori utilizzino il dialetto per esprimere una visione del mondo e seppur con stili e temperamenti differenti, entrambi gli autori elevano i loro dialetti a strumenti poetici, utilizzandoli per recuperare un legame profondo […]Continua la lettura…

Antologia “Nello specchio dei versi”: un viaggio nell’animo umano


Nuova uscita per la collana “Riscontri Poetici” con un’antologia che rappresenta una finestra aperta sulle profondità dei sentimenti.

Nello Specchio dei Versi è una raccolta poetica che invita i lettori a intraprendere un viaggio intimo attraverso le molteplici dimensioni delle emozioni e delle esperienze umane.Continua la lettura…

Odore di terra. Profumo di mare


È pronta la nuova antologia poetica dal titolo Odore di Terra. Profumo di Vita, a cura di Emilia Dente. Questa nuova pubblicazione, che si inserisce nella collana “Riscontri Poetici” (n. 9), è un viaggio intimo tra emozioni profonde, immagini evocative e la celebrazione del legame tra la natura e l’anima umana.Continua la lettura…

Affreschi strappati


Affreschi strappati è una raccolta di pezzi di intonaco, dipinti su un muro crollato nel tempo e pazientemente rimessi insieme con l’illusione che si possa ricucire ogni divisione. Non c’è spazio per costruire di nuovo ciò che è stato distrutto una volta: solo il ricordo e l’immaginazione possono salvare dall’abbandono qualche particolare di ogni vissuto. E, in questo senso, gli Affreschi strappati trovano una briciola di eternità nel museo delle parole in cui tutti i figli di Prometeo hanno il diritto di entrare.Continua la lettura…