Sottotitolo: Alcune riflessioni su educazione, corpo e potere a partire dalle Lettere luterane Autore: Valentina Domenici Abstract: Nelle Lettere luterane, uscite solo nel 1976 dopo la morte di Pasolini, sono raccolte una serie di riflessioni lungimiranti dell’autore su educazione (in particolare sul ruolo cruciale svolto dalla scuola e ancora prima dalla famiglia) e politica. Attraverso una scrittura e uno stile concisi e frammentati ma densi di immagini e acute intuizioni, Pasolini costruisce e fa emergere un ritratto cupo, disilluso e drammaticamente realistico dell’Italia di quegli anni, di cui mette in luce i profondi mutamenti socio-economici e culturali. In questo modo, […]
Continua la lettura…