ARSURA

12,00 

Disponibile

Condividi su
Specifiche
Autori

Emilia Bersabea Cirillo

Collana

Carmina Moderna n. 12

Pagine

82

Formato

13x20

Anno

2025

Prezzo

€ 12,00

ISBN

9791282122030

Scheda Visualizza il file

In Arsura, l’autrice ci conduce in un viaggio poetico intimo e potente, un attraversamento dell’anima che trova eco nei paesaggi della memoria e della natura. La raccolta, scandita da versi limpidi e intensi, si muove tra perdite e resurrezioni, tra desiderio e silenzio, tra il calore arido dell’estate e la fragilità delle stagioni interiori.

Ogni poesia è un frammento di esistenza che si fa canto, un invito alla contemplazione e al riconoscimento dell’altro come parte di sé.

La voce poetica, delicata e consapevole, esplora l’essenza dell’umano con la grazia dell’haiku e la profondità della confessione.

Arsura è un libro che brucia di assenza e presenza, che raccoglie la polvere del tempo per trasformarla in luce poetica.

 

L’Autrice: 

Emilia Bersabea Cirillo vive ad Avellino ed è autrice di numerosi romanzi e raccolte di racconti. La sua scrittura, intensa e sensibile, ha ricevuto riconoscimenti in diversi premi letterari nazionali.

Tra i suoi lavori più importanti si annoverano Fuori misura (Diabasis, 2001 – Premio Chiara 2002), L’ordine dell’addio (Diabasis, 2005 – finalista al Premio Domenico Rea), Una terra spaccata (Edizioni San Paolo, 2010 – vincitore dei premi Prata e Maiella), Non smetto di aver freddo (Iguana editrice, 2016 – Premio Minerva 2016 e Premio Di Lascia 2017) e Azzurro amianto (Le Plurali, 2022 – Premio Iride 2023, finalista Premio Demetra 2023).

Ha inoltre pubblicato Il pane e l’argilla. Viaggio in Irpinia (Filema, 1999), un reportage narrativo sull’Irpinia, e la raccolta di racconti Potrebbe trattarsi di ali (Iguana, 2017 –Premio Anna Maria Ortese).

Arsura è la sua prima opera in versi.