Wallace tra Freud, Hoffmann e Wittgenstein. La coesistenza di discorsi della certezza e qualità del perturbante in “All That”
di Mirko Mondillo Con approccio comparatistico e multidisciplinare, si propone di All That, una delle ultime short stories di Wallace, una lettura che afferisce, condensandoli, a tre campi di studio differenti: quello della filosofia del linguaggio, quello estetico, quello letterario. Nell’esposizione retrospettiva da parte del narratore di alcuni episodi della propria giovinezza e negli atteggiamenti […]Continua la lettura…