How I Met Your Mother è senza dubbio una delle sitcom più amate di sempre. In questo volume, analizzando i motivi del successo della serie tv creata da Craig Thomas e Carter Bays, l’autore ripercorre la storia del protagonista, Ted, e dei suoi amici, mettendo in luce aspetti poco noti della trasmissione e nuove letture della trama.
La sitcom, andata in onda sulla CBS dal 2005 al 2014, offre anche uno spunto di riflessione generale sugli attuali sviluppi della narrazione. Negli ultimi anni, infatti, il racconto televisivo seriale sta rimettendo in moto un modo di raccontare che mette a nudo il gioco tra parola scritta-letta e quella pronunciata-ascoltata, conferendo nuova attualità alle grandi domande che Walter Benjamin si è posto ne Il Narratore.
Quella di Francesco Amoruso non è quindi solo un’analisi delle tecniche narrative utilizzate dagli autori di How I Met Your Mother al fine di tenere incollato il pubblico per ben nove stagioni, ma anche un’indagine comparativa attraverso gli archetipi fondamentali del racconto e il suo processo di mediamorfizzazione. A dimostrazione che il Narratore benjaminiano ha semplicemente cambiato forma, non anima.
SCHEDA AUTORE
Francesco Amoruso, laureato in Filologia Moderna presso l’Università degli studi di Napoli Federico II, è scrittore e cantautore.
Nel 2010 esce il suo primo romanzo Il ciclo della vita, edito “Statale 11”, e nel 2014 l’album Il gallo canterino, “illimitarte”.
È del 2017 la breve raccolta di racconti Mangiando il fegato di Bukowski a Posillipo, per la collana “Racconti in Viaggio”, edito da “La Bottega delle Parole”. Attualmente è cultore della materia presso le cattedre di Letteratura Moderna e Contemporanea e Letteratura Contemporanea all’Università di Napoli Federico II. Cura il Laboratorio di scrittura “Tra le pagine e la melodia”, nell’ambito del seminario Scritture in transito tra letteratura e cinema della Federico II, diretto dalla professoressa Silvia Acocella. È iscritto al primo anno del corso magistrale “Disciplina Musica e Spettacolo. Storia e Teoria” presso la Federico II. Lavora al secondo romanzo e al secondo disco, di cui L’Ombroso e L’era dei Cd Invenduti (Essere Normale), editi entrambi per “illimitarte”, costituiscono l’anticipazione.
www.francescoamoruso.com