Autore: Dario Rivarossa
Pagine: 195
Formato: 14x22
Anno: 2017
Formati: ebook (mobi/epub) e cartaceo
Prezzo di copertina: 15,00
Sinossi:
Sono gli ultimi giorni di scuola al collegio di Urbino (anno 1867) e Zvanì, come i suoi compagni, attende solo l’inizio delle vacanze estive. Invece, avventuratosi col suo amico William nella soffitta del collegio – tra statue mutile e vecchi arredi natalizi –, si imbatterà proprio in quei giorni in una sorprendente scoperta. Un antico manoscritto che si presta alle ipotesi più fantasiose dei due ragazzi.
I due amici si rivedranno solo molti anni dopo, da adulti. William decide di indagare ancora su quel documento che sembra rivelare un messaggio nascosto all’interno della Divina Commedia. Per questo, sulle tracce di Dante e di Virgilio, chiede l’aiuto del suo vecchio compagno di collegio, Zvanì, meglio noto come Giovanni Pascoli…
L'autore:
Dario Rivarossa ilTassista Marino è nato a Cuneo nel 1969, ma non ci ha fatto il militare come Totò, e infatti non è "uomo di mondo". Lavoricchia come giornalista e traduttore da Inglese e Tedesco. Hobbeggia a spron battuto nei settori poesia barocca (https://tassonomia.blogspot.it/), illustrazione (Flickr, DeviantArt), conferenze su Dante, Rinascimento, arte, letteratura anglosassone e/o dell'orrore. A proposito di orrore: vive a Perugia. Ma felicemente sposato con Paola. Questo è il suo... secondo, forse terzo o quarto libro... dipende cosa fa punteggio. Niente, esatto.
Recensioni e interviste:
Il Divino Sequel, un libro di Dario Rivarossa
Il Divino Sequel di Dario Rivarossa
Il Divino Sequel di Dario Rivarossa (a cura di Alessandra Micheli)
Intervista di Antonia Romagnoli
Il Divino Sequel di Dario Rivarossa
Attenzione! Il Terebinto Edizioni utilizza cookie a scopi funzionali e analitici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni, leggi l'informativa sui cookies.