IL TACCUINO DEL DIAVOLO


Liberamente ispirato a un memorabile Processo giudiziario svoltosi nel 1886, questo Taccuino del diavolo trasporta il lettore in un mondo rigorosamente fedele alla realtà del tempo perfino nei dettagli toponomastici, nelle abitudini e nel linguaggio tanto da dare la sensazione di camminare insieme con i personaggi e di osservare da vicino uomini e cose che in vario […]Continua la lettura…

UN MONDO SENZA PADRI


Il Novecento ci ha lasciato un mondo senza padri: privo, cioè, di punti di riferimento e di valori ideali condivisi. È questa la constatazione da cui parte Mario Gabriele Giordano nell’analisi di un’eredità come quella novecentesca che, oltre a quelli più vistosi dell’egoismo e della violenza, ha provocato seri danni anche alla sfera culturale e […]Continua la lettura…

UNA LANTERNA ACCESA


Non sappiamo se Diogene di Sinope abbia avuto la fortuna di trovare l’uomo che durante il giorno cercava andando in giro con «una lanterna accesa». Ebbene, in uno spirito di briosa e arguta immaginazione, Mario Gabriele Giordano, con questi «aforismi vagabondi», ha inteso idealmente riaccendere quella lanterna per consentire una più agevole identificazione di quell’uomo; […]Continua la lettura…