L’ALTRO FANTASY


Scaturita dal concorso “Riscontri letterari”, la raccolta L’altro fantasy – nonostante lʼattuale dilagare del genere fantasy in letteratura, illustrazione, cinema, televisione, videogiochi – è molto lontana ai luoghi comuni fatti di fate, maghi, elfi, orchi, draghi e quantʼaltro. Infatti, il tono generale dei racconti presenti nell’antologia rimane quasi sempre quello tra lʼonirico e il surreale […]Continua la lettura…

DANTE FANTASY


Tra le pagine della Divina Commedia si nascondono folletti, streghe, draghi, vampiri, lupi mannari, spiriti-guida… “Si nascondono”?! Ma nient’affatto, sono lì sotto gli occhi di tutti. O meglio, erano sotto gli occhi di tutti nel Medioevo, quando bastava un’allusione perché il lettore cogliesse al volo l’indizio. I poeti del Rinascimento e Barocco, poi, si divertirono […]Continua la lettura…

IL DIVINO SEQUEL


Sono gli ultimi giorni di scuola al collegio di Urbino (anno 1867) e Zvanì, come i suoi compagni, attende solo l’inizio delle vacanze estive. Invece, avventuratosi col suo amico William nella soffitta del collegio – tra statue mutile e vecchi arredi natalizi –, si imbatterà proprio in quei giorni in una sorprendente scoperta. Un antico […]Continua la lettura…