Pubblichiamo di seguito l’elenco degli autori vincitori del concorso “Riscontri letterari” nell’ambito della sezione “Fantascienza”.
- Diego Cocco (Valdagno Vicenza, VI) – Dio ha bisogno del suo tempo
- Luigi & Federica Giampetraglia (Monteforte, AV) – Alien Pets
- Monica Gorret (Aosta) Spore di vita
- Gabriele Levantini (Viareggio, LU) – Il colpo di grazia
- Patrizia Lo Bue (Sciacca, AG) – Una strana amicizia
- Pietro Rainero (Acqui Terme, AL) – Nelle spire del tempo
- Antonio Sbarra (Cortona AR) – Lotto? No! L’otto!
- Mario Trapletti (Roma) – Con il colesterolo nell’iperspazio
La relativa antologia
TECNOINGANNI: Storie brevi da un problematico futuro
sarà disponibile su Amazon e sul sito dell’editore al prezzo di lancio di 9,99 euro fino al 18 maggio
Curatore: Carlo Crescitelli
Sottotitolo: Storie brevi da un problematico futuro
Collana: Riscontri fantascientifici, n. 1
Pagine: 122
Formato: 14×22
Anno: 2019
Prezzo di copertina: 12,00
Tutti i racconti di questa antologia sono collegati da un filo rosso di finzioni, illusioni, dissimulazioni. Di inganni, naturalmente, tecnologici: tecnoinganni, quindi.
Proprio come quelli indotti da cuccioli truccati, bombe nucleari artigianali, guerre pulite, ping-pong di viaggi nel tempo, coraggiosi uomini insetto, apocalissi dissimulate, avventure da cartone animato tra confini dell’universo e pianura padana, gatti nascostamente telepatici.
Nato con l’elettromeccanica, invecchiato con la telematica, Carlo Crescitelli ha già indagato per Il Terebinto Edizioni, nel suo diario/saggio/guida SETTANTA REVISITED, le lusinghe e gli inghippi della recente, storica mutazione dell’universo delle relazioni analogiche in quello digitale. Riluttante esperto di traumi realtà/virtualità, con la tecnologia ci litiga, ma alla fine la rispetta. Perciò fidatevi, e state pur certi che questa sua scelta, proposta e commento di storie e di autori rispecchierà appieno le vostre stesse fascinazioni, dubbi e timori.