Pirandello poeta. Angelismo e doppio nella poesia di Luigi Pirandello


L’angelismo è una tematica “pervasiva”, che attraversa trasversalmente lo studio della Letteratura italiana: dal “Dolce Stil Nuovo” a Dante, da Bontempelli a Montale; questo aspetto è stato poco studiato e, quindi, degno di un’acuta indagine, soprattutto per la poesia di Pirandello, da decenni caduta nell’oblìo.Continua la lettura…

RISCONTRI N. 3 – 2020


SOMMARIO DEL FASCICOLO EDITORIALE Ettore Barra, Retorica della guerra e tecnica dell’emergenza STUDI E CONTRIBUTI Guido Tossani, Luoghi e tempi nella coscienza di Zeno di Italo Svevo Marcella Di Franco, Corrado Alvaro e il “paese dell’anima” Alberto Simonetti, Trasgressione, memoria e speculum. Proust e la viseità Piervittorio Formichetti, La «guerra dei segni» tra Bisanzio e […]Continua la lettura…