RAFFAELE SBRESCIA. RITRATTO DEL PREFETTO GENTILUOMO

20,00 

Disponibile

Condividi su
Specifiche
Sottotitolo

Ricordi e testimonianze a cinque anni dalla sua scomparsa

Curatori

Daniela Sbrescia, Lucia Sbrescia, Vincenzo Mario

Collana

Uomini e Istituzioni del Mezzogiorno n. 1

Pagine

272

Formato

17x24 cm

Anno

2022

Prezzo

€ 20

ISBN

9788831340397

Scheda Visualizza il file
Estratto Scarica il file

«Nel garbo raffinato della persona, nella misura dei gesti e della parola, nella sobrietà e discrezione del rapporto umano si rispecchiava, con naturale autenticità, lo spirito aristocratico di Raffaele Sbrescia. Era questa la percezione di chi lo incontrava ed è il giudizio unanime che emerge dalle belle testimonianze raccolte, con amorevole cura filiale, in questo libro. Nel volto la virtù, dicevano gli antichi Romani. Questa simbiosi accade quando cultura, valori e principi etici diventano sostanza nella vita delle persone. Non v’è dubbio che Raffaele Sbrescia rientri in questa sfera di figure eminenti che diventano anche punto di riferimento obbligato di ogni comunità. Questo approdo, nel quale confluiscono valori e tradizioni famigliari, anche religiosi, è soprattutto una conquista di forte disciplina interiore, di robusto sentimento del dovere, di rispetto del prossimo, un comandamento sempre più ignorato, ma che per Raffaele Sbrescia ebbe il valore di un dogma […] A cinque anni dalla sua scomparsa la pietas filiale di Lucia, Daniela e Vincenzo ha inteso rievocarne la memoria. È un atto di amore che dimostra come, accanto alla dedizione pubblica, robusto e profondo fosse il legame con la sua famiglia, come sottolineano, con commossa delicatezza, ricordando la madre e la sorella scomparsa ante diem, i figli nella loro premessa. Ma questa rievocazione va ben oltre il ricordo famigliare. Essa diventa memoria storica di un’eminente personalità che ha lasciato una traccia indimenticabile nell’amministrazione pubblica e nella realtà irpina che ci interpella ancora» (tratto dalla prefazione del Presidente dell’ANIMI On. Prof. Gerardo Bianco).

Vincenzo Mario Sbrescia, già Professore di diritto amministrativo processuale, Dottore di ricerca specializzato in public management all’ENA (Parigi) e in diritto europeo (Londra). Dirigente politico e sindacale, membro del Consiglio regionale campano della UILCA, Giornalista pubblicista, Funzionario pubblico. Già Ufficiale della Guardia di Finanza, Ricercatore a contratto in scienza dell’amministrazione, Consigliere giuridico-legislativo di Gruppo parlamentare. Autore di un centinaio di scritti giuridici e di tre libri di diritto amministrativo europeo.

Lucia Sbrescia, Docente. Fino al 2019 è stata Assessore alla cultura, all’istruzione, alla famiglia, alla coesione della Città di Mercogliano e Consigliere delegata alla Pubblica istruzione dal 2010. Ideatrice dei progetti “150 Obiettivo Italia” e “Mercogliano Lab”. Laureata in materie letterarie e in vigilanza scolastica, ha conseguito il Master in competenze pedagogiche e manageriali, perfezionata in didattica e formazione, specializzata nell’insegnamento agli allievi con diversa abilità. Dirigente di varie associazioni culturali e ambientaliste.

Daniela Sbrescia, Viceprefetto, Dirigente di staff presso il Servizio elettorale del Dipartimento Affari Interni e Territoriali, Dottore di ricerca e già Dirigente del Servizio immigrazione della Prefettura di Milano. Già Coordinatrice della Segreteria del Vicecapo della Polizia, Subcommissario prefettizio della Provincia di Caserta per le politiche per il lavoro, Presidente dell’Agenzia per le politiche sociali e della Commissione prov.le per l’impiego. Ha pubblicato il volume L’evoluzione del modello sociale europeo dopo il Trattato di Lisbona.

Ti potrebbe interessare…