LA PLATEA DEL 1760

20,00 

Disponibile

Condividi su
Specifiche
Sottotitolo

Il patrimonio fondiario della Chiesa Madre di Morra

Autori

Vincenzo Di Lalla

Collana

Documenti e catasti n. 5

Pagine

176 (con immagini a colori)

Formato

17x24 cm

Anno

2023

Prezzo

€ 20

ISBN

9788831340670

Scheda Visualizza il file
Estratto Scarica il file

La pubblicazione dell’antica platea dei beni del Clero di Morra (oggi Morra De Sanctis, in provincia di Avellino) conservata in Casa Molinari-Criscuoli-Indelli, redatta nel 1760 dal tavolario Diego Villani, e attentamente analizzata da Vincenzo Di Lalla, rappresenta un contributo storico-documentario di grande importanza. La platea, corredata da accurate mappe geometriche, non solo costituisce una ricognizione completa del patrimonio fondiario della Chiesa ricettizia di Morra, delle sue rendite e delle sue forme di conduzione, ma offre pure spunti preziosi per la ricostruzione del territorio, del paesaggio agrario, delle colture, dei toponimi, delle famiglie.

Il Registro, composto da 170 pagine, testimonia che l’intero patrimonio fondiario della Chiesa di Morra era gestito esclusivamente attraverso concessioni enfiteutiche, che costituivano una vera e propria alienazione del possesso in cambio della conservazione della nuda proprietà.