Autore: Gennaro Terracciano
Pagine: 224
Formato:14x22
Anno:2017
Collana: Dagli antichi stati preunitari all'Italia contemporanea (N.2)
Prezzo dicopertina: 15,00
AntonioTerracciano, nato a Brusciano (Na), il 13 settembre 1925, in famigliacontadina, di un piccolo Comune di economia rurale, tra Napoli e l’agro nolano,tra le pendici del Vesuvio e la fertile pianura di Acerra, nella zona dei RegiLagni; insomma in piena Terra di Lavoro. È tra i fondatori del MSUP (MovimentoSocialista di Unità Proletaria), mai diventato un partito. “Azione Socialista”è il settimanale, organo del movimento, conredazioni a Milano e Napoli. Le alterne vicende relative all’unità socialista equelle riguardanti il rapporto con il PCI avevano messo fine a quella originaleesperienza, ormai dimenticata, ma forse non priva di significanza e certamenteutile a comprendere oggi cosa significava essere un giovane socialista edemocratico.
Attenzione! Il Terebinto Edizioni utilizza cookie a scopi funzionali e analitici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni, leggi l'informativa sui cookies.