Skip to content
  • Chi siamo
  • Articoli
  • Invio manoscritti
Login / Register
Il Terebinto Edizioni
  • Home
    • Chi siamo
    • Autori
    • Newsletter
    • Articoli
  • Catalogo
  • Riscontri
    • Concorsi
    • Numeri
    • Abbonamenti
    • La rivista
    • Podcast
    • Criteri Redazionali
  • Distribuzione
  • Contatti
0
Casa Editrice
Storia del Mezzogiorno
Narrativa e poesia
Rivista Riscontri
Categorie
  • Arte
  • Associazione Riscontri
  • Attualità
  • Casa editrice
  • Cinema
  • Comunicati
  • Concorsi Letterari
  • Critica letteraria
  • Filosofia
  • In libreria
  • Indici Rivista
  • Interviste autori
  • letteratura italiana
  • Libri
  • Narrativa
  • Poesia
  • Rivista Riscontri
  • Storia contemporanea
  • Storia del mezzogiorno
  • Storia dell'arte
  • Storia di Avellino e dell'Irpinia
  • Storia di Napoli
  • storia medievale
  • Storia moderna
  • Teologia e Fede
  • Viaggio
  • Video

Non chiamateli “film di banlieue”. Tendenze e nuove generazioni del cinema francese contemporane ...

L’articolo intende mettere in evidenza la presenza e la rilevanza, all’interno del cinema francese contemporaneo, di una generazione di registi, nati per lo più tra gli anni Settanta e Novanta, provenienti da famiglie africane immigrate in Francia. Questi filmmakers, come Houda Benyamina, Rachid Djaïdani, Hicham Ayouch, Alice Diop, Ladj Ly – solo per citarne alcuni – cercano da tempo di affrancarsi dal cosiddetto “cinema di banlieue” a cui sono spesso automaticamente ed erroneamente collegati, e intendono promuovere uno sguardo diverso sulla Francia multiculturale di oggi e sul cinema che la rappresenta. Continua la lettura…

Pubblicato il 12 Giugno 2023

Dante e Kant: fede, teologia e persecuzione del bene. Un accostamento forse troppo azzardato?

Il lavoro prende le fila dalla lettura delle opere dantesche (in particolare la Commedia e il De Monarchia) finalizzata a trovare una definizione condivisibile di teologia e fede in Dante. Immergendosi nella lettura ci si rende conto che molti dei grandi temi danteschi – la teologia, la fede e la morale – sono condivisi, cinquecento anni più tardi, da un altro sommo studioso: Immanuel Kant. Il lavoro origina dunque da un accostamento che inizialmente può sembrare più che azzardato ma poi si rivela plausibile, quasi dovuto.Continua la lettura…

Pubblicato il 12 Giugno 2023

SULL’UTILITÀ DELLE FAKE NEWS. La censura al tempo dei social media

Il pericolo fake news infesta gli incubi di politici e di giornalisti di mezzo mondo. Una notizia falsa può, infatti, avere conseguenze estreme nella vita di persone del tutto prive di discernimento, quindi è anche nel loro interesse che l’informazione sia posta sotto controllo. L’apparente linearità di questo ragionamento cela, però, il quesito fondamentale: chi decide, per tutti, al di là di qualsiasi dubbio, quale sia la verità?Continua la lettura…

Pubblicato il 12 Giugno 2023
  • ←
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • …
  • 122
  • →

IL TEREBINTO EDIZIONI
P.IVA 02673900649
Via Luigi Amabile, 42
83100 - Avellino
Tel. 3406862179
info@ilterebintoedizioni.it

  • Chi siamo
  • Concorsi
  • Riscontri
  • Abbonamenti
  • Distribuzione
  • Termini e condizioni
  • Contatti
PAGAMENTI ONLINE CON
TOP
Il Terebinto Edizioni
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni. Consulta la nostra cookie policy per essere informato su quali dati verranno trattati.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Copyright © Il Terebinto Edizioni - 2023   Privacy Policy - Cookie Policy - Termini e condizioni   |   Website built by SemFim Creative di Marirosa Fedele