Skip to content
  • Chi siamo
  • Articoli
  • Invio manoscritti
Login / Register
Il Terebinto Edizioni
  • Home
    • Chi siamo
    • Autori
    • Newsletter
    • Articoli
  • Catalogo
  • Riscontri
    • Concorsi
    • Numeri
    • Abbonamenti
    • La rivista
    • Podcast
    • Criteri Redazionali
  • Distribuzione
  • Contatti
0
Casa Editrice
Storia del Mezzogiorno
Narrativa e poesia
Rivista Riscontri
Categorie
  • Arte
  • Associazione Riscontri
  • Attualità
  • Casa editrice
  • Cinema
  • Comunicati
  • Concorsi Letterari
  • Critica letteraria
  • Filosofia
  • In libreria
  • Indici Rivista
  • Interviste autori
  • letteratura italiana
  • Libri
  • Narrativa
  • Poesia
  • Rivista Riscontri
  • Storia contemporanea
  • Storia del mezzogiorno
  • Storia dell'arte
  • Storia di Avellino e dell'Irpinia
  • Storia di Napoli
  • storia medievale
  • Storia moderna
  • Teologia e Fede
  • Viaggio
  • Video

Fratelli d’Italia, romanzo (post)moderno di Alberto Arbasino

Questo saggio propone un close reading dell’unico romanzo italiano, forse, che può aspirare ad essere considerato alla stregua dei grandi romanzi europei del secondo Novecento, avendone tutti i tratti caratteristici. Fratelli d’Italia di Alberto Arbasino, un romanzo ancora poco letto e studiato, è infatti un testo dentro il quale è possibile ritrovare tutti quegli snodi teorici e critici che per decenni occuparono le pagine di riviste letterarie e non, su vita, morte e miracoli del genere del romanzo, specie in un paese, l’Italia, dove il romanzo ha sempre avuto un’esistenza difficile. Uno specchio fedele e senza sconti sui vizi e sulle virtù degli italiani, più sui primi che sulle seconde, motivo per cui probabilmente tanti hanno evitato di riflettersi.Continua la lettura…

Pubblicato il 13 Giugno 2023

LʼELMO DI SCIPIO. Il Risorgimento dei militari italiani

Un nonno da salvare è uno di quei libri che sorprendono per originalità e freschezza.

La storia è quella di due gemelli alle prese con l’arrivo in casa del loro simpatico nonno: l’età e le condizioni di salute ne consigliano l’assistenza in famiglia ma quando peggiorano inducono i loro genitori a optare per la diversa soluzione della casa di cura. Che si rivelerà un incubo da film horror di serie B, dal quale i bambini riusciranno però rocambolescamente a strappare via il nonno, con l’aiuto della loro perspicacia e intraprendenza, e di un complice provvidenziale, un altro bambino preoccupato per la propria nonna. Frattanto, si ride a crepapelle per le situazioni comiche e le trovate geniali che si susseguono una dietro l’altra: fra infermieri minacciosi e malvagi armati delle classiche siringone, cagnacci da guardia da castello scozzese, farmaci dai nomi inquietanti e rivelatori come Rimbamben e Svegliarin, in un crescendo di colpi di scena che scivola verso l’immancabile happy ending che punisce i cattivi e insegna qualcosa a tutti: rispetto, amicizia e amore compresi.Continua la lettura…

Pubblicato il 12 Giugno 2023

Grandi contro piccoli: chi vincerà? Birbe alla riscossa in ospizio: una commedia morale di Mau ...

Un nonno da salvare è uno di quei libri che sorprendono per originalità e freschezza.

La storia è quella di due gemelli alle prese con l’arrivo in casa del loro simpatico nonno: l’età e le condizioni di salute ne consigliano l’assistenza in famiglia ma quando peggiorano inducono i loro genitori a optare per la diversa soluzione della casa di cura. Che si rivelerà un incubo da film horror di serie B, dal quale i bambini riusciranno però rocambolescamente a strappare via il nonno, con l’aiuto della loro perspicacia e intraprendenza, e di un complice provvidenziale, un altro bambino preoccupato per la propria nonna. Frattanto, si ride a crepapelle per le situazioni comiche e le trovate geniali che si susseguono una dietro l’altra: fra infermieri minacciosi e malvagi armati delle classiche siringone, cagnacci da guardia da castello scozzese, farmaci dai nomi inquietanti e rivelatori come Rimbamben e Svegliarin, in un crescendo di colpi di scena che scivola verso l’immancabile happy ending che punisce i cattivi e insegna qualcosa a tutti: rispetto, amicizia e amore compresi.Continua la lettura…

Pubblicato il 12 Giugno 2023
  • ←
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 122
  • →

IL TEREBINTO EDIZIONI
P.IVA 02673900649
Via Luigi Amabile, 42
83100 - Avellino
Tel. 3406862179
info@ilterebintoedizioni.it

  • Chi siamo
  • Concorsi
  • Riscontri
  • Abbonamenti
  • Distribuzione
  • Termini e condizioni
  • Contatti
PAGAMENTI ONLINE CON
TOP
Il Terebinto Edizioni
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni. Consulta la nostra cookie policy per essere informato su quali dati verranno trattati.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Copyright © Il Terebinto Edizioni - 2023   Privacy Policy - Cookie Policy - Termini e condizioni   |   Website built by SemFim Creative di Marirosa Fedele