Categorie
- Arte
- Associazione Riscontri
- Attualità
- Casa editrice
- Cinema
- Comunicati
- Concorsi Letterari
- Critica letteraria
- Filosofia
- In libreria
- Indici Rivista
- Interviste autori
- letteratura italiana
- Libri
- Narrativa
- Poesia
- Rivista Riscontri
- Storia antica
- Storia contemporanea
- Storia del mezzogiorno
- Storia dell'arte
- Storia di Avellino e dell'Irpinia
- Storia di Napoli
- storia medievale
- Storia moderna
- Teologia e Fede
- Viaggio
Il geco e l’umanità nascosta – Intervista a Marco Semeraro
Intervista a Marco Semeraro, Marco Semeraro, autore de Il geco senza coda.Continua la lettura…
L’antieroe della New Hollywood: il volto del cinema anni Sessanta
Autrice: Alessia Vacca Abstract: L’antieroe del cinema americano, una delle più rappresentative e iconiche figure della Nuova Hollywood, incarna la quintessenza dell’identità (loser e outsider) moderna che innesca il fenomeno della contro narrazione, provocando la riscrittura e la sovversione del canone narrativo tradizionale. Non si tratta di analizzare il genere dell’“antieroe”, poichè ammettere che […]Continua la lettura…
Carteggio Croce-Omodeo
Sottotitolo: Un’amicizia filosofica nell’Italia del fascismo Autore: Antonio Carrannante Abstract: Il saggio studia l’amicizia e la collaborazione fra due dei maggiori intellettuali del Novecento italiano, solidali fino a tutto il corso della seconda guerra mondiale, e poi differenziati e allontanati, pur nella stima reciproca, nel secondo dopoguerra. Fu il referendum fra Monarchia e Repubblica […]Continua la lettura…