Sottotitolo: Una nobildonna italo-spagnola nella Napoli del Cinquecento
Autore: Marisa Bellucci
Collana: Storia del Mezzogiorno, n°4
Pagine: 140
Formato: 17x24
Anno: 2014
Il volume che Marisa Bellucci ha dedicato alla ricostruzione storica della vita di Maria de Cardona, contessa di Avellino e marchesa di Padula, si presenta per più versi importante e innovativo. E ciò innanzitutto per la minuziosa ricerca documentaria di preziose fonti inedite – da quelle napoletane a quelle estensi a quelle dei protocolli notarili –, che per la loro eterogeneità ed episodicità, oltre che per le difficoltà di lettura e d’interpretazione, mal si prestavano a una ricomposizione organica [...]
Questa difficoltà, rappresentata da tale condizione archivistica e documentaria, è stata quella con cui si è dovuta preliminarmente confrontare l’Autrice, che è riuscita a superarla felicemente grazie ad un paziente e laborioso impegno di ricerca, sostenuto da competenza e perizia tecnica nell’interpretazione delle scritture cinquecentesche.
L'Autrice:
Marisa Bellucciè nata in Avellino il 5 ottobre 1959, si è laureata in Lettere moderne presso l’Università degli studi di Salerno, conseguendo successivamente il diploma di Archivistica, diplomatica e paleografia presso la scuola ADP dell’Archivio di Stato di Napoli. È dipendente del Ministero dei beni delle attività culturali e del turismo e lavora come funzionario archivista presso l’Archivio di Stato di Avellino, dove è responsabile del Settore “Diplomatica” e svolge attività di ricerca, organizzazione di eventi culturali e progetti didattici. Collabora con la testata giornalistica “Il Mattino”, sezione di Avellino, con la redazione di articoli di storia locale.
Recensioni:
Un libro su Maria deCardona, la contessa che amava la poesia
"Cosìla contessa guidò Avellino verso la modernità"
Attenzione! Il Terebinto Edizioni utilizza cookie a scopi funzionali e analitici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni, leggi l'informativa sui cookies.